Progettazione di impianti riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria
Lo studio di ingegneria impiantistica di Francesco Bettosini Ing. OTIA è un punto di riferimento in tutto il Ticino nel settore della progettazione di impianti e non solo. In questa sezione puoi scoprire nello specifico in cosa consistono le prestazioni offerte dallo studio di Gentilino. Se hai qualche domanda o vuoi richiedere una consulenza non esitare a chiamare in sede.
Gestione progetti
Lo studio è specializzato nella progettazione di impianti sanitari, riscaldamenti, ventilazione e condizionamento, siano essi da inserire all'interno di edifici nuovi oppure in fase di ristrutturazione. Il professionista, che vanta una lunga esperienza nella progettazione di impianti alimentati con fonti energetiche alternative, provvede anche a coordinare la collaborazione tra i vari enti, architetti e progettisti.
Bettosini si occupa altresì della direzione dei lavori nel corso della fase di costruzione e rappresenta Committenti D.L. nelle relazioni con fornitori e artigiani installatori.
Progettazione
Lo studio progetta:
- impianti di riscaldamento;
- impianti di ventilazione;
- impianti di condizionamento dell'aria;
- impianti sanitari.
L’attività dell’ingegnere Bettosini si occupa inoltre di:
- allestimento del piano di lavoro, studio di fattibilità e basi per il progetto;
- progetti di massima e verifica del rispetto delle norme e prescrizioni;
- progetti definitivi e piani di dettaglio;
- allestimento dei moduli di offerta;
- verifica delle offerte degli imprenditori e allestimento della tabella comparativa.
Direzione lavori
Tra le varie prestazioni offerte dallo studio vi sono la direzione di progetti relativi alla realizzazione di:
- studi energetici;
- impianti di riscaldamento;
- impianti di ventilazione;
- impianti di condizionamento dell'aria;
- impianti sanitari.
Sempre nel campo della direzione dei lavori Bettosini si occupa di:
- allestimento di piani esecutivi;
- piani di dettaglio, dei fori e delle scanalature;
- controllo delibere;
- direzione lavori in cantiere e verifica del rispetto delle norme;
- sorveglianza collaudi, lavori di garanzia e documenti di revisione.
Concetti energetici e verifiche ambientali
Da sempre l’ingegnere Bettosini ha a cuore tutto ciò che riguarda la sostenibilità ambientale; a tal proposito, si occupa di:
- operare secondo esigenze energetiche puntuali e globali;
- energia elettrica per illuminazione e impianti di ventilazione;
- conformità sinergie;
- risanamenti energetici.
Il professionista dello studio di Gentilino è anche specializzato nella progettazione di impianti a energie rinnovabili, tra cui:
- collettori solari a energia solare;
- pompe termiche;
- sonde geotermiche;
- impianti a combustione di legna;
- sistemi di teleriscaldamento;
- sistemi di sfruttamento del calore residuo;
- sistemi per la gestione intelligente dell'energia.
Corsi/conferenze
Bettosini tiene numerosi corsi e conferenze in merito a tutto ciò che riguarda l’impiantistica relativa ai sanitari, al riscaldamento e alla ventilazione.
In particolare, nel corso della sua carriera si è occupato di:
- docenza in scuola d'ingegneria;
- corsi su impianti termo sanitari;
- corsi su impianti con pompe geotermiche;
- corsi di formazione continua SUPSI;
- commissione di vigilanza scuole tecniche/capo esperto esami;
- corsi su CAD nell'impiantistica;
- corsi di formazione continua SUPSI norme e raccomandazioni SIA
- 380/1 energia termica negli edifici;
- 380/4 energia elettrica per l'illuminazione e la ventilazione;
- conteggio individuale delle spese di riscaldamento CISR.
Presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) Dipartimento Costruzioni Territorio ha inoltre tenuto il corso di formazione relativo all’energia elettrica per l’illuminazione e la ventilazione (norma SIA 380/4).
I progetti dello studio
Di seguito sono riportate le caratteristiche di alcuni dei principali progetti ai quali ha lavorato negli anni lo studio di Gentilino.